Spesso si ha la necessità di redigere una scrittura privata o un accordo tra privati.
Per fretta e per non "spendere soldi inutilmente" (così si pensa) la tentazione di fare da sé è forte. È bene tenere presente, però, che ogni parola ha un peso e che quello che oggi ci sembra chiaro e oggettivo, un domani potrà dare adito a interpretazioni differenti, specialmente in caso di controversie o deterioramento dei rapporti.
E' sempre meglio astenersi dalle soluzioni "fai-da-te" e rivolgersi ad un avvocato (che, in caso non ci siano conflitti particolari, potrà essere anche uno per entrambe le parti) che esaminerà la situazione, valuterà le possibili implicazioni presenti e future e stenderà un contratto che eviterà problemi a venire.
Le principali tipologie di scritture private di cui mi occupo sono:
Considerate le numerose variabili in gioco vi invitiamo a prendere un appuntamento gratuito nel nostro studio di Bergamo per spiegarci la vostra situazione in modo da avere tutte le informazioni necessarie per stendere un preventivo su misura e ragionato.